FISIOTERAPIA A DOMICILIO
Ritrova la tua mobilità e il tuo benessere senza uscire di casa.
CON.TATTO CARE ti offre un servizio di Fisioterapia a Domicilio con fisioterapisti certificati, pronti ad aiutarti al meglio a recuperare la tua forma fisica.
Stanco di perdere tempo ed energie per organizzare i tuoi appuntamenti di fisioterapia e spostarti tra le strutture?
La soluzione c’è, ed è portata di mano: la fisioterapia a domicilio con CON.TATTO CARE.
Tu non dovrai pensare a nulla: organizziamo tutto noi, in base alle tue disponibilità ed esigenze.
Perché scegliere la fisioterapia a domicilio con CON.TATTO CARE?
La comodità di casa tua
Evita gli spostamenti e il disagio delle strutture sanitarie: svolgi le sedute nel totale comfort di casa tua.
Fisioterapisti qualificati
Nel tuo percorso di recupero sarai seguito, passo dopo passo, solo da professionisti certificati.
Nessun costo aggiuntivo
Non vi sono costi aggiuntivi per il servizio erogato a domicilio.
Trattamenti personalizzati
Ogni percorso terapeutico è studiato dai nostri professionisti in base alle tue specifiche esigenze.
Lasciamo la parola ai nostri pazienti
Come funziona il servizio di fisioterapia a domicilio?
1.
Ricevi la consulenza sanitaria telefonica
Descrivici la tua situazione e le tue esigenze specifiche: ti indicheremo, fin da subito, il migliore approccio fisioterapico da adottare.
2.
Pianifica le tue sedute con il professionista
Dopo la consulenza telefonica selezioniamo il fisioterapista più adatto alla tua situazione, con il quale pianificheremo le tue sedute a domicilio.
3.
Inizia il tuo percorso di fisioterapia a domicilio
Le sedute sono sempre personalizzate in base alle tue preferenze di giornate e fasce orarie, e potrai svolgerle comodamente a casa tua.
I nostri approcci terapeutici
Riabilitazione articolare e muscolare
Sedute mirate per migliorare la mobilità delle articolazioni e la funzionalità dei muscoli.
Trattamenti post-traumatici specifici
Percorsi terapeutici personalizzati in base alle esigenze del recupero post-traumatico.
Riattivazione globale dell'anziano
Programmi per migliorare la mobilità, la forza, la resistenza muscolare e l'autonomia.
Trattamenti post-interventi chirurgici
Piani di riabilitazione mirata per accelerare il processo di guarigione.
Trattamenti post-ospedalieri
Accessi mirati per facilitare il recupero delle funzionalità dopo un ricovero ospedaliero.
Linfodrenaggio con e senza bendaggi
Tecniche di massaggio per favorire una migliore circolazione linfatica, ridurre il gonfiore e riassorbire gli edemi.
I nostri fisioterapisti
Elisa
Lepore
Laureata presso l’Università di Udine nel 2016, inizia il suo percorso prestando servizio presso una casa per anziani svolgendo riabilitazione in ambito adulto-geriatrico.
Prosegue intanto la sua formazione approfondendo tecniche di terapia manuale, neurodinamica, esercizio e pilates terapeutico.
Nel 2020 intraprende a Milano un percorso di alta formazione rivolto ad approfondire il controllo motorio in ambito muscolo-scheletrico.
Continua la sua formazione con vari corsi volti ad approfondire le problematiche di spalla e la gestione del dolore cronico.
A disposizione per trattamenti domiciliari nei pazienti con disturbi muscolo-scheletrici e neurologici di età adulta-geriatrica.
Chiara
Trinco
Laureata in Fisioterapia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Udine, inizia da subito l’attività professionale dedicandosi alla riabilitazione fisioterapica in ambito adulto-geriatrico presso una Residenza Sanitaria Assistenziale, prima di intraprendere la libera professione.
Nella pratica clinica si occupa prevalentemente dei disturbi di carattere muscolo-scheletrico, sia chirurgici che conservativi, con competenze anche in ambito neurologico. È sempre in costante aggiornamento per garantire valutazioni e trattamenti in linea con le nuove evidenze scientifiche.
Promuove il benessere fisico e mentale della persona instaurando corrette abitudini e accompagnando passo passo il paziente nel proprio percorso di recupero.
Effettua trattamenti di fisioterapia a domicilio, per fornire assistenza alle persone nella loro quotidianità e offrire loro tutti gli strumenti necessari al raggiungimento della più completa autonomia e partecipazione.
Francesco
Valvason
Mi chiamo Francesco Valvason e sono un giovane fisioterapista appassionato del mio lavoro. Mi sono laureato con 110/110 all’università di Udine nell’aprile 2022.
Mi piace lavorare in diversi ambiti riabilitativi, dal paziente neurologico all’ortopedico, dal giovane atleta all’anziano. L’attitudine all’ascolto e le buone doti comunicative mi permettono di apprezzare la mia professione anche dal punto di vista umano e relazionale.
Tiziano
Magno
Si è laureato in fisioterapia nel 2015, presso l’università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha iniziato da subito a lavorare come libero professionista presso una struttura di ricovero e sul territorio. Nel frattempo, ha intrapreso un percorso di specializzazione in Terapia Manuale, conseguendo nel 2017 il titolo di OMPT
presso l’università degli studi di Genova. Dal 2018 al 2022 ha svolto riabilitazione in ambito ambulatoriale a Milano. Dal 2022 si è trasferito a Udine, dove ha iniziato a collaborare con diverse strutture occupandosi di problematiche muscoloscheletriche acute o croniche, con specializzazione nel trattamento di lombalgie, cervicalgie e problematiche alla spalla.
Elisa
Romanese
Laureata in Fisioterapia a Udine nel 2016, specializzata in riabilitazione post chirurgica e riabilitazione geriatrica.
Serena
Martignoni
Marta
Costanza
Successivamente frequenta il master di riabilitazione neurocognitiva presso la stessa università.
Inizia il suo percorso lavorativo presso un centro privato-convenzionato nel quale si occupa di pazienti neurologici, post-trauma e patologie muscolo-scheletriche acute e croniche.
Continua la sua formazione con vari corsi per approfondire le varie sfaccettature della professione.
Elisa
Romanese
Laureata in Fisioterapia a Udine nel 2016, specializzata in riabilitazione post chirurgica e riabilitazione geriatrica.
Serena
Martignoni
Non solo fisioterapia a domicilio.
CON.TATTO CARE eroga servizi sanitari sia a domicilio che presso aziende, in tutto il territorio nazionale.
Inoltre, fornisce servizi di assistenza alla persona a domicilio nella provincia di Udine.
I nostri servizi di assistenza sono rivolti ad anziani, disabili, bambini, ammalati e vengono personalizzati e studiati con le famiglie e le aziende nella massima riservatezza.
Assistenza infermieristica
Assistenza
per anziani
Assistenza
per disabili
Assistenza sanitaria per aziende
Le nostre collaborazioni
Domande frequenti
Sì, certamente.
Sì, i nostri collaboratori fisioterapisti sono tutti professionisti sanitari.
Pensiamo a tutto noi: le prestazioni vengono saldate a fine mese e non c'è mai scambio di denaro con l'operatore.
Assolutamente no: i prezzi sono in linea con il mercato dei professionisti. Non ci sono costi aggiuntivi legati al servizio.
Dopo un primo confronto con Con.Tatto Care, indichiamo alla famiglia la data ed ora di primo accesso. Dal successivo, la famiglia può tranquillamente accordarsi direttamente con il professionista.
Assolutamente no, non c'è necessità di nessuna prescrizione, anche se una richiesta medica rappresenta sempre una valida indicazione al trattamento.
Assolutamente sì, la fattura è sanitaria ed è rendicontabile dalle polizze assicurative.
No: i fisioterapisti si adatteranno agli spazi di casa tua.