Imprenditoria giovanile: Professori per un giorno!

I giovani sono il futuro del nostro Paese, della nostra economia e della nostra cultura. 

La responsabilità di costruire un ecosistema fatto di collaborazione, innovazione e sviluppo, è in mano ai giovani. 

O almeno, in parte. 

In Contatto Care crediamo fermamente nella necessità (più che) stringente di puntare sui ragazzi, di agevolare studenti e lavoratori di tutte le età. 

Forti di questa consapevolezza, abbiamo avviato una convenzione con la Confcooperative Alpe Adria in sinergia con l’ISIS Einaudi di Palmanova (UD). 

In collaborazione con la scuola superiore, abbiamo organizzato una lezione formativa e interattiva di due ore sul marketing e sull’imprenditoria giovanile

Temi, questi ultimi, particolarmente apprezzati tra gli studenti. 

A partire dalla definizione di concetti fondamentali come “imprenditore” e “cooperativa”, siamo passati alla parte pratica

Abbiamo coinvolto i ragazzi in un processo creativo incentrato sulla creazione ipotetica di un’azienda e di un prodotto da vendere.

Iniziando dall’analisi di mercato passando per lo studio di fattibilità, siamo arrivati alla parte di comunicazione, marketing e promozione

imprenditoria giovanile lezione di gruppo
esercizi di imprenditoria giovanile
imprenditoria giovanile a scuola

Nel dettaglio, abbiamo affrontato il tema dell’imprenditoria giovanile analizzando:

  • come si sviluppa un’idea imprenditoriale, dalla scelta del prodotto da vendere al pubblico target di riferimento;
  • come si svolge un’analisi di mercato completa e approfondita: studio dei potenziali clienti e dei loro bisogni, dei competitor di settore (se esistenti) e dello studio di fattibilità (simulazione costi e margini);
  • come aprire l’attività imprenditoriale, con tutti gli aspetti commerciali, fiscali e organizzativi da dover considerare;
  • come strutturare l’attività dal punto di vista pratico, con la definizione degli ambienti e dei collaboratori;
  • come definire una strategia di marketing e branding incisiva ed efficace, con la scelta dei canali e delle piattaforme per la comunicazione pubblicitaria. 

Nel corso delle due ore di formazione, i ragazzi hanno acquisito nozioni teorico-pratiche basilari e avanzate riguardo il settore imprenditoriale

Per noi, è stata un’opportunità di crescita unica: portare la nostra esperienza sull’imprenditoria giovanile è stato arricchente su tutti i fronti.

Un particolare ringraziamento ai docenti delle classi che si sono prestati in maniera meravigliosa alla buona riuscita del tutto, oltre che alla Dirigente Scolastica Maria Elisabetta Giannuzzi.

Efrem Lirusso

Efrem Lirusso

Laureato in tecniche di radiologia medica, vanta una pluriennale esperienza nel settore della sanità e nell’area socio-assistenziale.