L’assistenza domiciliare notturna è un servizio particolarmente importante per gli anziani, specialmente per coloro che non sono più autosufficienti o che soffrono di disturbi e/o patologie di diversa natura.
Si tratta infatti di persone che necessitano di un’assistenza regolare e continua, specialmente durante le ore notturne.
Ecco che la soluzione più sicura è rivolgersi ad assistenti domiciliari in grado di occuparsi della persona anziana a 360°C, in modo professionale, etico e, soprattutto, empatico.
Tabella dei Contenuti
Scendiamo nei dettagli e capiamo nello specifico che cos’è l’assistenza domiciliare notturna, quali sono i vantaggi per i pazienti e le loro famiglie, con un prospetto generale dei costi da sostenere.
Cosa si intende per assistenza domiciliare notturna?
L’assistenza notturna degli anziani è un servizio professionale che prevede un’assistenza domiciliare individuale durante le ore notturne.
Nel dettaglio, assistere un anziano di notte significa:
- sorvegliare in modo attivo e attento il paziente durante le ore di sonno;
- intervenire, aiutare e facilitare la deambulazione;
- occuparsi dell’igiene personale in caso di bisogno e necessità;
- assicurarsi che il paziente assuma correttamente tutti i farmaci prescritti.
È chiaro quindi che si tratta di un tipo di assistenza che richiede un altissimo livello di preparazione professionale.
L’assistente domiciliare ha infatti la responsabilità di prendersi cura della persona anziana durante una fascia oraria particolarmente delicata.
Se ci pensi, è proprio durante le ore notturne che gli anziani tendono a sentirsi più vulnerabili, insicuri ed inevitabilmente, più ansiosi.
Ecco perché l’assistenza domiciliare notturna degli anziani prevede anche un sostegno emotivo.
L’assistente dovrà essere in grado di far sentire il paziente sicuro, a proprio agio e in grado di potersi fidare e affidare completamente alla sua figura professionale.
Perché l’assistenza domiciliare notturna per gli anziani è importante?
La presenza notturna di un assistente domiciliare equivale a garantire la sicurezza e la salute della persona anziana.
Basti pensare a tutti coloro che sono affetti da patologie psico-comportamentali (come Alzheimer ,demenza senile o Malattia si Parkinson) o che hanno difficoltà di movimento e deambulazione.
In tutti questi casi, le persone potrebbero necessitare di aiuto ad ogni ora della notte.
In effetti, svolgere anche le azioni più semplici, come bere un bicchier d’acqua o recarsi in bagno, potrebbe non essere così semplice.
Ecco che, in questo contesto, poter contare su una figura in grado di prendersi cura della persona anziana in modo professionale diventa essenziale.
Quanto costa l'assistenza notturna anziani?
I costi dell’assistenza domiciliare notturna possono variare a seconda delle necessità espresse dai familiari del paziente.
È buona norma, secondo il nostro parere, svolgere un incontro conoscitivo con i nostri clienti, in modo tale da avere una visione chiara e completa della situazione.
Solo una volta definiti tutti i bisogni della persona anziana, il suo stato di salute e il monte ore di assistenza necessaria, saremo in grado di confezionare un’offerta di prezzo che corrisponda perfettamente al servizio che verrà erogato.
Sei alla ricerca di un’assistente domiciliare a Udine che aiuti una persona a te cara con professionalità, empatia e dedizione?
Contattaci subito: saremo felici di capire le tue esigenze e trovare la soluzione più adatta a te!

Efrem Lirusso
Laureato in tecniche di radiologia medica, vanta una pluriennale esperienza nel settore della sanità e nell’area socio-assistenziale.